In questi tempi di produzione di massa, c'è qualcosa di magico in un pezzo unico modellato a mano creato. Questa è l'arte della scultura per la progettazione di personaggi, un processo che va dal concetto all'oggetto tridimensionale. È il passaggio dall'idea a un oggetto con personalità, una storia e un'anima. Per chi costruisce mondi e racconta storie, è quasi giunto il momento di chiudere il divario tra l'astrazione concettuale e la realtà tangibile.
Percorso dallo Schizzo a Qualcosa di Concreto
Tutte le sculture dei personaggi Recollect sono create nella mente, senza l'uso di argilla o resina. Si tratta di un'introduzione all'esplorazione, alla definizione. I designer realizzano schizzi e progetti con diverse forme del personaggio, cercando di individuare quella definitiva. Potrebbe essere un addobbo natalizio a forma di un buffo animale contadino? Una solenne figura religiosa? O magari una testa oscillante animata che esprime vivacità e stile? Ogni curva, ogni espressione e dimensione viene attentamente analizzata.
Questo è fondamentale poiché la mappa 2D, che vedi durante il gioco, sarà la base per tutto il resto. In queste pagine inizia a prendere forma l'aspetto del personaggio. Questi schizzi vengono successivamente trasformati (ancora in modo approssimativo) in un modello 3D, che potrebbe essere realizzato con materiali modellabili come l'argilla. È la prima volta che il personaggio si muove nel nostro mondo fisico e le mani dello scultore ne plasmano l'esistenza, ridefinendo le forme finché la silhouette risulti armoniosa in ogni posizione. È un vero e proprio balletto tra ciò che desidera l'artista e ciò che il materiale permette.
Dai Materia e Artigianalità a un Respiro
Una volta completato il prototipo, è semplicemente una questione di selezionare il materiale – questa scelta successiva è essenziale per creare la 'personalità' del personaggio. Materiali diversi hanno peso, texture e finitura differenti. Prendendo ad esempio la resina, essa è altamente flessibile e in grado di riprodurre dettagli incredibilmente piccoli nella stampa, al punto da poter vedere ogni minuscola fenditura negli abiti di una statua o distinguere i volti delle piccole creature in un modello architettonico con un livello di realismo mille volte superiore a quello della vita reale. È il tipo di materiale che può essere modellato per assomigliare a quasi qualsiasi cosa: la carta assorbe bene la pittura e dona un colore intenso e duraturo.
Macinare ceramiche e biscotto è un classico intramontabile e non si può certo dire che sia qualcosa di vecchio. Il metodo di cottura ha prodotto un oggetto pesante, indistruttibile, ideale per decorare le abitazioni dei più abbienti, come fermalibri, cornici o fiori in ceramica. La sensazione tattile della superficie in ceramica è particolarmente attraente. Non si potrebbe mai sopravvalutare l'importanza di trasmettere questa esperienza concreta a questo livello. I maestri artigiani rimangono sempre fedeli alla tradizione, versando, scolpendo e cuocendo ogni pezzo a mano, al fine di mantenere intatta l'integrità dei disegni originali. La pittura finale a mano e i dettagli conclusivi rappresentano il tocco finale di ogni creazione, rendendola unica, donandole luci e ombre che sarebbero del tutto impossibili da ottenere con una macchina, infondendo così a ciascun pezzo il proprio spirito.
Il Potenziale della Personalizzazione e della Collaborazione
La cosa fantastica della scultura di design dei personaggi oggi è il livello di personalizzazione disponibile per creare qualcosa che non è mai esistito prima. È qui che si incontrano la mente del cliente e quella creativa. Dare vita a un personaggio originale è tanto uno sforzo di squadra quanto un risultato progettuale. Tutto inizia con un'idea unica del cliente, che si tratti del logo di una nuova azienda o dell'animale domestico di famiglia trasformato in una statua esagerata che richiama sia Madame Tussauds sia il museo delle cere di Fisherman’s Wharf a San Francisco, realizzata in bronzo alto un piede; oppure collezionisti che desiderano qualcosa di davvero speciale per il loro modello architettonico di New York City?
Spetta a noi ascoltare, interpretare e consigliare, sapendo come portare un progetto dalla fase concettuale a qualcosa che può effettivamente essere realizzato. Consulteremo sulle prestazioni di materiali diversi e su come realizzare un determinato dettaglio nel modo più efficace. È proprio attraverso questi rapporti stretti che uno scarabocchio o un'idea confusa vengono progressivamente limati e trasformati nel tempo in qualcosa di più scultoreo. Il risultato, quindi, non è un oggetto banale, ma qualcosa di individuale che incapsula perfettamente un'immagine o un'idea specifica, particolarmente adatto per decorazioni domestiche non identiche o per regali personalizzati.
La scultura del design dei personaggi è un'arte e una testimonianza dell'immaginazione artistica umana. Un'arte che rende giustizia tanto all'immaginazione quanto alla tradizione, e che riporta molto di più rispetto a semplice ornamento; sono ricordi di un racconto sempre in uno stato di sospensione nel tempo e nella forma. Siamo affezionati a quest'arte e metteremo tutta la nostra cura e esperienza per realizzare le opere più ispirate che abbiate mai concepito.

