Le sculture animali sono state una parte importante dell'arte e della cultura per molto tempo. Non sono le stesse sculture presenti in passato, poiché la società si è evoluta, così come la concezione degli artisti. Questa è stata la tendenza nella maggior parte della storia dell'arte mondiale e diverse statue di animali sono state rappresentate come simboli forti, protettivi e spirituali. Le sculture animali vengono create da artisti di tutto il mondo per farci guardare al mondo naturale in un modo diverso.
Una storia letteraria degli animali.
Le persone hanno modellato animali per migliaia di anni. Nelle antiche città come quelle dell'Egitto e della Mesopotamia, gli individui scolpivano statue di animali come omaggio ai loro dèi. Queste statue erano dettagliate e dimostravano la capacità dello scultore di scolpire.
Le sculture di animali sono diventate sempre più realistiche nel tempo. Durante il Rinascimento, alcuni degli artisti che forse conosci, come Michelangelo e Leonardo da Vinci, e altri, crearono sculture molto realizzate. Queste sculture venivano ammirate per la loro bellezza e realismo.
Le sculture di animali continuano ad essere alla moda anche oggi. Gli artisti utilizzano vari materiali, inclusi metallo, creta e legno, per creare sculture sia astratte che realistiche. Queste sculture possono essere esposte in musei, parchi e gallerie in tutto il mondo.
Significati culturali nella scultura di animali
Significato Animali Sculture animali hanno significati diversi a seconda delle diverse culture. Gli egiziani credevano che le sculture di gatti fossero divine e portassero buona fortuna. La rappresentazione di un'immagine di drago significava nient'altro che potere e dominio nella cultura cinese.
Le sculture animali dei Native American venivano utilizzate nei riti per onorare la natura. Queste sculture aiutavano a ripristinare l'equilibrio e l'armonia in una società. Nell'induismo e nel buddismo, le figure animali simboleggiano la connessione cosmica tra le specie.
Sculture Animali come Simboli
Scultura di animali ha lungamente rappresentato il potere e la protezione. Le sculture di aquila decoravano gli edifici nell'antica Roma per mostrare la loro forza. Si credeva che le sculture di leoni in Africa tenessero un villaggio al sicuro da danni.
Gli animali hanno un significato spirituale in gran parte delle culture. Si pensava che le statue animali, come gufi, tartarughe e lupi, condividessero saggezza e direzione. Questa forma d'arte veniva utilizzata durante la meditazione e la preghiera per accedere al mondo spirituale.
Come Gli Artisti Vedono Gli Animali
Gli scultori di tutto il mondo hanno i loro modi per raffigurare gli animali nel loro arte. L'Africa ha le sue sculture di elefanti e giraffe che sono un omaggio alla bellezza della natura. Gru e pesci koi sono di buon auspicio in Giappone.
Gli animali sono stati soggetti popolari nell'arte occidentale per anni. Scultori tanto diversi come Pablo Picasso e Henri Matisse hanno creato animali astratti che sfidavano le persone a porre in discussione il modo in cui vengono percepiti la bellezza e la forma.
Impatto Spirituale delle Sculture Animali
Statua ceramica natalizia ci insegnano sul mondo naturale. Le sculture ci ricordano ogni giorno, nel nostro mondo attuale, la vita sotto il cambiamento climatico, quando dobbiamo prendere in considerazione il nostro ambiente. Ci ricordano di quanto siamo inestricabilmente connessi alla terra e agli animali che vi vivono.