Le statue rappresentano soltanto una parte della cultura umana nel corso dei secoli. Le statue venivano create da culture antiche come quelle dei Greci, dei Romani e degli Egizi per rendere omaggio sia ai loro dei e dee, sia ai loro governanti e re. Queste statue erano realizzate in pietra, metallo o argilla, progettate per durare. Erano espressione di rispetto e affetto verso persone potenti o speciali.
Creare una statua è molto laborioso e richiede molto tempo. Gli artisti utilizzano scalpelli, martelli e coltelli per scolpire i materiali. Scalfiscono ogni linea della statua, e prestano attenzione a come la persona o il dio apparivano e si sentivano. Alcune sono realizzate artigianalmente, altre sono prodotte con stampi e macchinari. A seconda delle dimensioni e della complessità, può richiedere mesi o anni per completare una statua.
Le sculture rinomate possono avere un impatto enorme sulla cultura e la storia di una regione. Negli Stati Uniti, la Statua della Libertà rappresenta la libertà e la democrazia. Il Grande Sfinge di Giza in Egitto è un simbolo di potenza e mistero. Queste sculture oggi ricevono ogni anno numerosi visitatori e sono diventate importanti monumenti nazionali. Possono anche contribuire a raccontare la storia di un'intera nazione.
Per quanto riguarda le statue, possono trasmettere un'ampia gamma di messaggi, a seconda di come sono state realizzate. Alcune statue commemorano una persona o un evento particolare, come un monumento ai caduti o la statua di un inventore famoso. Altre possono rappresentare idee come l'amore, la saggezza o la giustizia. Le statue vengono utilizzate anche in molte cerimonie religiose in tutto il mondo, poiché molte popolazioni credono che possiedano un potere speciale. Le statue collegano le persone alla loro storia e ai valori che considerano importanti.
Le statue necessitano di cure affinché le generazioni future possano godersene. Le statue possono subire danni a causa del tempo, dell'inquinamento o di atti di vandalismo nel corso degli anni. I conservatori spazzolano, riparano e salvano le statue. Utilizzano tecniche e materiali speciali per preservare la bellezza e la sicurezza delle statue per molti anni a venire. Quando ci prendiamo cura delle statue oggi, proteggiamo il nostro patrimonio culturale per il domani.