Una statua ceramica è una forma particolare di arte realizzata con argilla. Le statue variano per forma e dimensione e si presentano in molteplici versioni; le si può trovare in ogni parte del mondo. In questo articolo scopriremo la bellezza delle figurine ceramiche, l'arte della loro realizzazione e le emozioni che suscitano in diverse culture.
Splendidi capolavori d'arte, le statue in ceramica sono disponibili al pubblico e utilizzate in modi che nemmeno ci si sarebbe immaginati alcune decine di anni fa – in case, musei, gallerie. Sono disponibili in molti colori e design, e ogni versione racconta la propria storia. Alcune statue rappresentano animali, tra cui uccelli e cavalli, mentre altre raffigurano persone come re e regine. In ogni forma, le statue in ceramica e terracotta sono un piacere per gli occhi e, a prescindere dalla forma, ne esiste una che semplicemente lascia a bocca aperta.
Realizzare statue in ceramica non è semplice. Richiede grande abilità e pazienza per modellare l'argilla, aggiungere i dettagli fini e dipingere il design finale. Gli scultori sono gli artisti che creano statue in ceramica. Essi dedicano anni ad allenare le proprie capacità per realizzare queste splendide opere d'arte. Ogni statua in ceramica è realizzata con cura a mano, per cui è un pezzo unico e speciale da possedere.
Le statue in ceramica non sono solo belle opere d'arte: a volte sono pezzi cruciali della storia. Molte statue vengono create per commemorare eventi o persone del passato remoto. Alcune statue, ad esempio, raffigurano antiche divinità, mentre altre commemorano grandi guerrieri ed eroi. Possiamo così assicurare la trasmissione di quelle storie alle generazioni future, catturandole nella ceramica.
La creazione di figure in ceramica è un processo lento e meticoloso. Lo scultore inizia modellando l'argilla nella forma corretta, utilizzando strumenti speciali per aggiungere occhi, capelli e vestiti — persino lentiggini. Una volta modellata, la statua viene posta in un forno, o comunque in un ambiente molto caldo, per cuocere l'argilla e indurirla. La statua viene poi dipinta con smalti vivaci e colorati per donarle un aspetto allegro. Questo processo richiede una settimana o anche un mese, ma il risultato è decisamente fantastico.
Le rappresentazioni ceramiche sono presenti in varie culture di tutto il mondo da migliaia di anni. Sono utilizzate nei rituali religiosi, considerate fortunate e regalate in occasione di eventi. In alcune culture si crede che alcune statue ceramiche siano incantate, mentre in altre vengono usate per onorare gli antenati. Queste opere provengono da moltissimi luoghi diversi e la cosa migliore è che sono popolari quasi in tutto il mondo.